• Today is: venerdì, Settembre 29, 2023

Uil, nel Def una visione parziale

redazione
Aprile12/ 2022

“Il Def non ha colto in pieno tutte le novità che ci sono in questo momento, nel quale alla pandemia che ancora non è finita, anzi ha effetti molto pesanti, si è aggiunta la vicenda drammatica della guerra in Ucraina”. Lo ha detto il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, in audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato.

Secondo la Uil il Def “risente di una visione parziale. A nostro modo di vedere c’è la necessità di inquadrarlo in una visione complessiva legata anche agli impegni del Pnrr. Ci sono alcune lacune”. Per esempio, ha sottolineato Proietti, “il dato dell’impatto sull’inflazione rispetto all’aumento dei costi energetici. Questo crea un grandissimo problema a milioni di italiani perché i rinnovi contrattuali con l’Ipca non tengono conto dei costi energetici. Bisogna detassare gli aumenti contrattuali, sarebbe un elemento molto importante per aumentare il peso delle buste paga”.

La Uil ha inoltre chiesto “nuovo scostamento di bilancio, aumentare la tassazione sugli extra-profitti” nel settore dell’energia e “una svolta epocale nella lotta all’evasione fiscale”.

tn

redazione