• Today is: martedì, Marzo 28, 2023

X CONGRESSO NAZIONALE AUSER

redazione
Novembre18/ 2021

X CONGRESSO NAZIONALE AUSER

18-19 novembre 2021 – Centro Congressi Frentani – Roma

TRA PRESENTE E FUTURO
Per una rinnovata visione sociale

Tra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale”. E’ questo il titolo del X Congresso Nazionale dell’Auser – associazione per l’invecchiamento attivo – che si terrà il 18 e 19 novembre a Roma, presso il Centro Congressi Frentani. Parteciperanno ai lavori circa 300 delegati in presenza e in remoto. Un Congresso che definirà linee strategiche e organizzative per i prossimi quattro anni e vedrà il rinnovo delle cariche associative, ma che assume un valore particolarmente importante per Auser perché all’insegna del rilancio delle attività dopo i difficili mesi di emergenza sanitaria.
Costituita oltre 32 anni fa su iniziativa della Cgil e dello Spi Cgil per dare ruolo e valore agli anziani del nostro Paese, oggi l’Auser è una grande associazione nazionale dove persone di ogni età si incontrano e praticano la solidarietà.

GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE / MATTINA

8,30 – Accredito delle delegate e dei delegati
10,30 – Proiezione video introduttivo
10,35 – Insediamento della Presidenza
10,40 – Proposta delle commissioni
10,45 – Verifica Poteri, Politica, Elettorale Relazione di Enzo Costa, presidente nazionale Auser
11,15 – Intervento di saluto di Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche
11,30 – Sociali Saluti degli ospiti
13,00 – Pausa pranzo

GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE / POMERIGGIO

14,00 – Dibattito
15,30 – Presentazione della ricerca di Claudio Falasca “Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria nei Piani regionali”
16,15 – Tavola Rotonda “La comunicazione Auser”.
Partecipano: Idea Comunicazione e Marco Binotto. Modera Giusy Colmo
17,00 – Dibattito
18,00 – Intervento di Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL

VENERDÌ 19 NOVEMBRE / MATTINA

9,30 – Ripresa dei lavori, dibattito
10,00 – “Comunità, partecipazione, co-programmazione e co-progettazione. Il ruolo del volontariato”, Andrea Volterrani
10,30 – Dibattito
11,30 – Presentazione del volume “Salute e sicurezza nel Terzo Settore” a cura di Francesca Biasiotti
11,50 – Dibattito
12,30 – Intervento di Ivan Pedretti, Segretario Generale SPI CGIL
13,00 – Apertura votazioni
13,45 – Elezione del Presidente e relazione programmatica.

 

redazione