Icftu – Risoluzione per le donne afghane
Raffaella VitulanoLa Cisl Internazionale (Icftu) ha presentato una risoluzione sulla condizione femminile in Afghanistan dove, dal 1996, i fondamentalisti afghani ...
Raffaella VitulanoLa Cisl Internazionale (Icftu) ha presentato una risoluzione sulla condizione femminile in Afghanistan dove, dal 1996, i fondamentalisti afghani ...
"Alcuni orientamenti emersi nell’ambito degli ultimi vertici di Colonia e Okinawa avevano fatto sperare in un impegno consistente dei paesi ...
Raffaella VitulanoUna delle forme più subdole di lavoro minorile, quello del lavoro domestico, è largamente diffuso in Bangladesh. Nella capitale, ...
Raffaella Vitulano”L’IMPORTANTE è lavorare. Imballiamo datteri. Sappiamo di essere sfruttati, ma cosa possiamo fare? Qui ci sono 6 posti di ...
Raffaella VitulanoL’esposizione ai rischi fisici sul posto di lavoro, l’intensificazione del lavoro ed il lavoro flessibile sono tuttora una fonte ...
Non ha prodotto risultati positivi l'incontro tra i sindacati e la Federmeccanica per la vertenza contrattuale dei metalmeccanici. Gli industriali ...
(il testo in Documentazione)I sindacati confederali ai quali competono i lavori atipici - Nidil Cgil, Alai Cisl, Cpo Uil - ...
Sulla carta sono 10 mila, ma in realtà i lavoratori che nei prossimi mesi dovranno lasciare le Poste in anticipo ...
Equipaggi poco formati, battelli malridotti, assenza di salario e di cure mediche, aggressioni sessuali, costrizioni psicologiche: sono gli abusi più ...
Il governo austriaco sta adottando una misura controversa: l’assegno per figlio. Promotore del progetto, il partito d’estrema destra lo presenta ...
Secondo uno studio pubblicato dal Trade Union Congress (TUC), circa 500.000 minori britannici scolarizzati lavorano illegalmente. Di loro, un terzo ...
Diverse associazioni umanitarie olandesi e il sindacato Lavoratori FNV hanno 'lanciato' una campagna contro la produzione di biancheria intima che ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148