Schiavitù moderna – Marittimi senza regole
Equipaggi poco formati, battelli malridotti, assenza di salario e di cure mediche, aggressioni sessuali, costrizioni psicologiche: sono gli abusi più ...
Equipaggi poco formati, battelli malridotti, assenza di salario e di cure mediche, aggressioni sessuali, costrizioni psicologiche: sono gli abusi più ...
Diverse associazioni umanitarie olandesi e il sindacato Lavoratori FNV hanno 'lanciato' una campagna contro la produzione di biancheria intima che ...
Secondo uno studio pubblicato dal Trade Union Congress (TUC), circa 500.000 minori britannici scolarizzati lavorano illegalmente. Di loro, un terzo ...
Negli Stati Uniti l’emergenza e la commercializzazione dei test genetici disegna una nuova minaccia per i lavoratori: la discriminazione per ...
L'Italia, con Francia Paesi Bassi e Spagna ha ottenuto i maggiori risultati nel migliorare il funzionamento del mercato del lavoro ...
I ministri del lavoro dell'Ue hanno raggiunto oggi un accordo politico su una nuova direttiva europea volta a garantire le ...
Lionel Jospin annuncia un "congedo di paternità" di quattordici giorni, remunerato al 100% di salario. Il costo dell'iniziativa è stimato ...
Adottata ieri dai ministri del Lavoro dell’Ue la direttiva sull’informazione e consultazione dei lavoratori. "Pronunciandosi sull’obbligo di informare e consultare ...
Il fratellastro del cancelliere tedesco Gerhard Schroeder, Lothar Vosseler, 54 anni, programmatore di computer, è di nuovo a spasso, dopo ...
"I lavoratori dipendenti che UNI-Europa rappresenta devono affrontare a una gran quantità di problemi legati all’introduzione dell’euro all’inizio del 2002. ...
L'Istituto Sindacale Europeo (ISE), istituto di ricerca della CES, organizza giovedì 21 giugno 2001, in cooperazione con CSE-Sviluppo, la Federazione ...
L'Istituto Sindacale Europeo (ISE) organizza, il 12 giugno a Bruxelles, un seminario su "La riforma strutturale in Europa: un punto ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148