Ise – Protezione sociale degli agenti pubblici, un dibattito
L'Istituto Sindacale Europeo (ISE), istituto di ricerca della CES, organizza giovedì 21 giugno 2001, in cooperazione con CSE-Sviluppo, la Federazione ...
L'Istituto Sindacale Europeo (ISE), istituto di ricerca della CES, organizza giovedì 21 giugno 2001, in cooperazione con CSE-Sviluppo, la Federazione ...
In Europa gravano troppe tasse sul costo del lavoro e l'Italia, con un carico di circa il 48%, si colloca ...
Il fratellastro del cancelliere tedesco Gerhard Schroeder, Lothar Vosseler, 54 anni, programmatore di computer, è di nuovo a spasso, dopo ...
Il governo di Lionel Jospin si è messo in rotta di collisione con confindustria e sindacati decidendo di attingere dalle ...
"I lavoratori dipendenti che UNI-Europa rappresenta devono affrontare a una gran quantità di problemi legati all’introduzione dell’euro all’inizio del 2002. ...
L'Istituto Sindacale Europeo (ISE) organizza, il 12 giugno a Bruxelles, un seminario su "La riforma strutturale in Europa: un punto ...
Il primo ministro belga, Guy Verhofstad, ha presentato il programma del Belgio per la sua Presidenza dell'Unione europea che inizierà ...
Il 13 giugno entrerà nel vivo il confronto tra i sindacati della comunicazione Cgil, Cisl e Uil e la Telecom ...
È stato raggiunto l'accordo tra i paesi dell'Unione europea sulla direttiva europea per l'Opa. L'intesa tra Commissione, Consiglio e Europarlamento ...
Swissair nega che l'annunciato piano di risparmi per 500 milioni di franchi svizzeri possa provocare 4.600 tagli di posti di ...
È stata firmata una convenzione tra Confapi, Cgil, Cisl, Uil e l'azienda Ospedaliera di Pisa per l'assistenza e la cura ...
Il testo dell'accordo Dopo una trattativa andata avanti fino alle 5 del mattino, è stato raggiunto l'accordo per lo stabilimento ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148