Germania – Tagli a pensioni dipendenti pubblici
Il governo tedesco intende ridurre nel prossimo futuro il trattamento pensionistico dei dipendenti statali, onde equipararlo alle pensioni del settore ...
Il governo tedesco intende ridurre nel prossimo futuro il trattamento pensionistico dei dipendenti statali, onde equipararlo alle pensioni del settore ...
Nel triennio 1997-99 l'Italia ha quasi dimezzato - da 10,3 a 5,7 miliardi di euro l'anno - gli aiuti di ...
Il ragionamento di Aris Accornero è sbagliato nel suo punto di partenza. Il vero problema sono le profonde diversità salariali, ...
Sulla dichiarazione dello sciopero il 31 luglio per protestare contro il taglio di 9 unità lavorative chiesto dall'azienda, si è ...
Slc Cgil e Slp Cisl hanno confermato lo sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori postali il 31 luglio, contro ...
Proseguono gli incontri sul G8 tra i leader sindacali e i rappresentanti delle organizzazioni della società civile.Stamane è stata la ...
Il primo dibattito strategico sul futuro della politica dei fondi strutturali europei in vista dell'allargamento dell'Ue, si è aperto oggi ...
La completa cancellazione del debito dei Paesi poveri, anche da parte di Fmi e Banca Mondiale; il rispetto del protocollo ...
Le norme contenute nel disegno di legge possono essere notevolmente migliorate, sia per quel che riguarda la parte che si ...
E' subito rottura tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl , Uiltucs Uil e Federterme, per il rinnovo del biennio economico giugno ...
Saranno 5 mila i lavoratori occupati nei 54 cantieri per l'alta velocità , che si apriranno in Lombardia e in ...
Dopo la preintesa, raggiunta a dicembre dell'anno scorso, Federdigenticredito (aderente alla Cida, la confederazione dei dirigenti di azienda) e Abi ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148