Ocse – Non esistono né due né tre “Italie”
L'Italia deve imboccare con più decisione la sua nuova politica territoriale che privilegia i partenariati a livello locale alla distribuzione ...
L'Italia deve imboccare con più decisione la sua nuova politica territoriale che privilegia i partenariati a livello locale alla distribuzione ...
Qualche anno fa Poste e sindacati per far fronte a una distribuzione non omogenea del personale, raggiunsero un accordo - ...
Nel 2001 la crescita economica di Eurolandia si collocherà poco al di sopra del 2%, tra il 2,2 e il ...
(In Documentazione)Dopo cinque mesi di trattativa, ma senza azioni di sciopero, è stato raggiunto l'accordo - fra la delegazione aziendale ...
Gli incentivi fiscali a favore degli utili reinvestiti delle imprese, previsti nella 'Tremonti-bis', le agevolazioni per l'emersione del lavoro nero, ...
Alcatel ha annunciato il licenziamento di 2.500 dipendenti negli Stati Uniti. Il provvedimento è dovuto alla continua caduta delle vendite ...
La compagnia aerea spagnola Iberia ha cancellato 230 dei suoi 1.022 voli previsti per oggi, ossia il 22,5% del totale, ...
Corning, il primo produttore al mondo di fibre ottiche, annuncia dagli Usa che taglierà 1.000 posti di lavoro e chiuderà ...
Diritti umani, giustizia sociale, cancellazione del debito dei paesi poveri, sviluppo sostenibile, lavoro dignitoso per tutti. Queste alcune delle richieste ...
Ad aprile la produzione industriale tedesca era diminuita dell'1,4%. Il risultato di maggio sembra confermare le dichiarazioni del ministro delle ...
I ministri dell'economia e delle finanze dell'area euro attendono dal ministro dell'Economia e Finanze, Giulio Tremonti un'analisi dello stato delle ...
Si è concluso con un nulla di fatto, il 9 luglio, il tentativo di mediazione, tra Poste e sindacati, al ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148