Sciopero di 4 ore l’8 marzo
L'8 marzo sciopereranno le lavoratrici (70% degli 800mila occupati nel settore) e i lavoratori del tessile e abbigliamento. L'iniziativa di ...
L'8 marzo sciopereranno le lavoratrici (70% degli 800mila occupati nel settore) e i lavoratori del tessile e abbigliamento. L'iniziativa di ...
Il volume edito dall'EDIESSE, riporta i risultati di una ricerca sulla flessibilità del lavoro realizzata dall'IRES attraverso interviste a ...
"Ogni rallentamento nel processo di riduzione del debito pubblico sarebbe motivo di preoccupazione".È uno dei rilievi che la Commissione Ue ...
Oggi il ministro della Pubblica istruzione, Letizia Moratti, incontra i sindacati per discuetere del decreto, approvato un paio di giorni ...
Le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno chiesto un incontro urgente con la direzione del ...
In un commento intitolato ”Il partito laburista è diventato il nemico dei lavoratori; è tempo che i sindacati smettano di ...
Il numero dei disoccupati in Slovacchia a gennaio scorso è aumentato dell'1,06%, arrivando così al 19,69% della popolazione attiva rispetto ...
I segretari confederali responsabili del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil, Patta, Ghisani e Foccillo, hanno chiesto un incontro ...
Sarà sottoscritto domani il contratto dei lavoratori del settore ricerca. L'Aran, l'agenzia per la rappresentanza delle pubbliche amministrazioni, informa di ...
Nei prossimi giorni si apriranno tre tavoli di confronto tra azienda e sindacati su Informatica, Wireline e Telefonia mobile. E' ...
Almeno 400 mila posti di lavoro sono stati perduti dall'industria manifatturiera americana a causa del crollo delle esportazioni provocato soprattutto ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148