Fondi strutturali, 14,12 mld a nuovi partner
È stato fatto un nuovo, decisivo, passo avanti, per rafforzare la coesione tra l'Europa dei Quindici e i nuovi partner ...
È stato fatto un nuovo, decisivo, passo avanti, per rafforzare la coesione tra l'Europa dei Quindici e i nuovi partner ...
Il commissario europeo per la politica regionale, Michel Barnier, non ha dubbi: non è realistico congelare il bilancio Ue all'1% ...
Nell' Ue, il reddito reale per lavoratore in agricoltura è salito dello 0,9% nel 2003 rispetto al 2002. In Eurolandia ...
Per superare la situazione di stallo nelle trattative per il contratto del trasporto locale è necessario l'intervento diretto del presidente del ...
Un giovane su quattro in Italia, così come in Spagna e in Portogallo, è a rischio povertà. Lo dice un ...
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil stanno preparando lo sciopero dell'intera giornata nei grandi magazzini, nei supermercati e nella ...
Si allontana l’ipotesi di un accordo separato sul rinnovo del contratto degli artigiani. In una brevissima lettera alle associazioni artigiane, ...
La Francia chiuderà il 2003 con una crescita del suo Pil dello 0,2%, una delle più deboli degli ultimi 50 ...
(In Documentazione)La Fim Cisl Lombardia ha presentato oggi i dati del proprio osservatorio sulla contrattazione aziendale svolta nel settore metalmeccanico regionale ...
Il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna è rimasto invariato il mese scorso al 5% (su base annua), anche se ...
La Commissione europea ha invitato formalmente il Belgio, il Portogallo, la Francia e la Spagna, a porre fine alla "discriminazione ...
Dopo gli ultimi ritocchi e rifiniture da parte della commissione di conciliazione fra le due Camere del parlamento (32 membri ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148