Riforme, accordo definitivo pacchetto Agenda 2010
Dopo gli ultimi ritocchi e rifiniture da parte della commissione di conciliazione fra le due Camere del parlamento (32 membri ...
Dopo gli ultimi ritocchi e rifiniture da parte della commissione di conciliazione fra le due Camere del parlamento (32 membri ...
La Commissione europea ha invitato formalmente il Belgio, il Portogallo, la Francia e la Spagna, a porre fine alla "discriminazione ...
Un giovane su quattro in Italia, così come in Spagna e in Portogallo, è a rischio povertà. Lo dice un ...
Il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna è rimasto invariato il mese scorso al 5% (su base annua), anche se ...
"Per rafforzare la crescita economica e l'occupazione il processo delle riforme strutturali, degli investimenti in ricerca, in risorse umane e ...
Il Medef, la confindustria francese, vorrebbe un nuovo taglio dei tassi di interessi da parte della Bce per combattere l'impatto ...
(in Documentazione)L'Associazione bancaria italiana e le organizzazioni sindacali Falcri, Fiba Cisl, Fisac Cgil e Uilca Uil hanno raggiunto l'intesa di ...
E' indispensabile che il rinnovo dei contratti collettivi per il biennio 2004-2005 avvenga "nel pieno rispetto dei vincoli di bilancio ...
Rottura della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale delle agenzie fiscali, scaduto da due anni. Lo annunciano le organizzazioni ...
L'attuazione del piano industriale Alitalia viene rinviata almeno fino al 31 gennaio 2004. La moratoria è stata formalmente richiesta dal ...
Le segreterie nazionali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno proclamato una giornata di sciopero dei lavoratori del ...
Lo sciopero di oggi per il rinnovo del secondo biennio del contratto del trasporto locale "conferma il fatto che bisogna chiudere il contratto ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148