La crisi del presente, le prospettive del futuro
La caduta verticale di vitalità, di rappresentanza e di potere dell’Afl-Cio culmina oggi in una scissione. Alcune potenti organizzazioni se ...
La caduta verticale di vitalità, di rappresentanza e di potere dell’Afl-Cio culmina oggi in una scissione. Alcune potenti organizzazioni se ...
I comitati esecutivi di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno definito le proposte e gli indirizzi per la ...
Il testo dell'accordo. Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria hanno sottoscritto due specifiche intese per la gestione ...
Ogni grande accordo interconfederale ha senso se apre e orienta una lunga stagione di relazioni sindacali. Il modello contrattuale va ...
Si è conclusa la vertenza per il rinnovo del biennio economico del contratto nazionale di lavoro dei quotidiani. L’accordo raggiunto ...
Il testo dell'accordo. "Occupazione più stabile dopo l'accordo sottoscritto con Poste Italiane sui lavoratori con contratto a tempo determinato". Serafino ...
Il documento. La Fismic Confsal ribadisce la propria disponibilità a stipulare un patto straordinario di stabilità occupazionale con la Fiat, ...
"Dopo la fiducia riconquistata sui mercati, ora Fiat deve necessariamente recuperare quella dei suoi lavoratori attraverso un piano che punti ...
E' stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti uno sciopero nazionale di 24 ore per il prossimo 21 ...
Di fronte alle trasformazioni dell’economia veneta causate dalla perdita di competitività, la Cisl regionale ha elaborato, e sta avviando, un ...
La piattaforma. Le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il coordinamneto del settore si sono riuniti per ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148