Decisa la chiusura, 170 senza lavoro
I 170 dipendenti della Nylstar di Cesano Maderno rischiano il posto di lavoro a seguito della decisione del gruppo Snia, ...
I 170 dipendenti della Nylstar di Cesano Maderno rischiano il posto di lavoro a seguito della decisione del gruppo Snia, ...
La Fnsi esprime "grande soddisfazione" per il dibattito, che si è svolto ieri alla Camera, sul rinnovo del contratto dei ...
Si è concluso con due impegni precisi l’incontro avvenuto ieri tra le segreterie di Fisac Cgil, Fiba Cisl e Uilca ...
L’incremento della produttività deriva da una serie di fattori, ognuno dei quali coinvolge anche diritti e bisogni oltre all’esigenza di ...
L’Eni ha annunciato il taglio di 400 posti di lavoro nel Petrolchimico di Gela su 1600 dipendenti. Lo ha riferito ...
Sono state interrotte in tutta la Sicilia le trattative tra sindacati e associazioni provinciali dei costruttori per il rinnovo dei ...
Il tasso d'inflazione negli Stati Uniti ha registrato nel mese di dicembre una variazione corrispondente a +0,5%, oltre le attese ...
No del Parlamento europeo alla liberalizzazione del servizio nazionale ferroviario nei paesi dell'Ue. Per il settore, Strasburgo è orientata ad ...
E’ ripreso ieri il confronto tra Federmeccanica e sindacati sul part time, uno dei tavoli previsti dallo scorso rinnovo del ...
La Uila Uil si dice soddisfatta per il fatto che tutte le istituzioni presenti, dal ministro dell'Agricoltura fino al sindaco della città, ...
Eurostat conferma la stima preliminare: a dicembre l'inflazione della zona euro si è attestata all'1,9%, invariato rispetto a novembre. Nella ...
La produzione industriale negli Stati Uniti ha segnato un rialzo dello 0,4% nel mese di dicembre, superiore alle attese degli ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148