L’accordo per il nuovo contratto
Il nuovo contratto dei lavoratori interinali può essere considerato un esempio di flexsecurity, introducendo interessanti novità per il settore.
Il nuovo contratto dei lavoratori interinali può essere considerato un esempio di flexsecurity, introducendo interessanti novità per il settore.
Giovedì 4 giugno il segretario generale della Fim Cisl si è dimesso. Giorgio Caprioli, dopo la sua scelta come cambiano ...
Nuovo sciopero il 6 e 7 luglio prossimi, questa volta di 24 ore, dei lavoratori delle ferrovie e del trasporto ...
Il 7 giugno i lavoratori del gruppo La Rinascente scenderanno in sciopero contro il comportamento aziendale che “ha disatteso gli impegni ...
Nei giorni 3 e 4 giugno la trattativa per il rinnovo del Ccnl Tessile e Abbigliamento Confindustria ha fatto molti ...
La fiducia delle imprese manifatturiere si conferma sui bassi livelli di aprile in Europa. Lo rende noto l’Isae specificando che ...
Scende a maggio il clima di fiducia dei consumatori negli Stati Uniti attestandosi sui minimi degli ultimi 16 anni. Lo ...
In Francia nel primo trimestre 2008 il tasso di disoccupazione è sceso al 7,5% della popolazione attiva, registrando il livello più basso dal ...
Continental Airlines taglierà 3.000 posti di lavoro e l'11% della sua capacità produttiva. Lo annuncia la stessa compagnia americana, specificando ...
La Ford si prepara a ridurre il numero dei dipendenti con lo scopo di tagliare il 15% del costo del ...
La vertenza Electrolux, nata dalla decisione della multinazionale svedese di chiudere, entro giugno 2009, lo stabilimento di Scandicci e di ...
Filcem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil hanno inviato una lettera al ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scaiola, per ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148