CONFINDUSTRIA
Conferenza sul tema "Responsabilità e leadership" (LUCA CORDERO di MONTEZEMOLO, Presidente Confindustria).Sede: c/o Aula Magna Scuola Ufficiali Carabinieri - Via ...
Conferenza sul tema "Responsabilità e leadership" (LUCA CORDERO di MONTEZEMOLO, Presidente Confindustria).Sede: c/o Aula Magna Scuola Ufficiali Carabinieri - Via ...
XVI Congresso Nazionale della Fisascat.Lunedì 6 giugnoMATTINA: Arrivo delegazioni - sistemazione alberghiera - registrazione delegatiore 15.00 Apertura Lavori Consiglio Generaleore ...
UN MESE DI SOCIALE:GLI ITALIANI FRAPATRIMONIO E REDDITO"... un'iniziativa di metà anno per discutere e approfondire oi temi della società ...
Seminario internazionale "Monitoring Italy 2005 - Crescita, produttività e competitività", organizzato dall'Isae in collaborazione con il Ceis, il Centro di ...
XVI CONGRESSO NAZIONALE FIM-CISLPROGRAMMAMercoledì 15 giugnoore 10.30 Apertura del CongressoAdempimenti congressualiSaluto della Città e della RegioneRelazione del Segretario generale Giorgio ...
60° Assemblea Generale Associazione Industriali, sul tema "La necessità di una svolta per rilanciare il sistema Impresa-Paese" (LUCA CORDERO di ...
Università e competitività del Sistema PaesePresentazione del Bilancio Sociale della Scuola Superiore Sant'Anna.IntroduzioneRiccardo Varaldo, Marco Frey, Giuseppe BarsottiDiscussioneSabino Cassese, Roberto ...
Mercato del lavoroL'obiettivo del Seminario è di fornire un quadro sistematico e chiaro dell'evoluzione della Riforma Biagi e delle connessioni che ...
CONFERENZA STAMPAPRIVATIZZAZIONI: A CHE PUNTO SIAMO?Primi dati dell'Osservatorio IRES-CGIL su Finanza e Impresa PubblicaIntervengono:Agostino Megale Presidente Ires Presentazione OsservatorioManin CarabbaDirettore ...
CONVEGNO SUI NUOVI DISTRETTI GLOCALIIl programma prevede in mattinata a partire dalle 9.30 gli interventi di Paolo Gurisatti e Patrizia ...
Presentazione Tra l'incudine e il martelloI Comuni fanno i conti con i tagli alla spesa sociale, le Regioni con quelli ...
Apertura delle trattative per il secondo biennio economico dei contratti scuola, agenzie fiscali e ministeri.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148