Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
Il governatore della banca d’Italia vede l’uscita dalla crisi ancora lontana
L'indicatore del clima economico (Esi) dell'eurozona a ottobre è continuato a salire, crescendo di 0,9 punti per arrivare a 104,1. ...
Prima intesa al tavolo sulla crescita tra le parti sociali che hanno elaborato proposte comuni sui primi 4 temi.
È stato raggiunto al ministero del Lavoro un accordo tra governo, regioni e parti sociali per il rilancio del contratto ...
Prima intesa al tavolo sulla crescita tra le parti sociali che hanno elaborato proposte comuni sui primi 4 temi: ammortizzatori ...
Flessibilità plurisettimanale, turni al sabato e alla domenica, spostamento pausa mensa, straordinari, recuperi produttivi. Sono i temi più significativi dei ...
ATTI DEL GOVERNO Giovedì 28 ottobre 2010. - Presidenza del presidente Silvano MOFFA. - Interviene il sottosegretario di Stato per ...
PRODUTTIVITA', FLESSIBILITA' E UTILIZZO DEGLI IMPIANTI: GLI ACCORDISINDACALI IN DEROGA FIRMATI DA FIM, FIOM E UILM NELLE INDUSTRIEMETALMECCANICHE LOMBARDE Le ...
L'occupazione nelle grandi imprese ad agosto, al lordo della cassa integrazione, ha registrato un calo dell'1,4% rispetto ad agosto 2009 ...
I contratti in vigore, a settembre, risultano essere 36 che regolano il trattamento economico di circa 8,3 milioni di dipendenti; ...
I metalmeccanici Cisl hanno presentato un dossier sui accordi nel settore metalmeccanico firmati anche dalla Fiom Cgil sulle deroghe contrattuali
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148