Bono, si lavora troppo poco
"Qui si lavora poco". Questo il duro atto d'accusa lanciato dall'ad di Fincantieri Giuseppe Bono che però tende la mano ...
"Qui si lavora poco". Questo il duro atto d'accusa lanciato dall'ad di Fincantieri Giuseppe Bono che però tende la mano ...
Il gruppo Chrysler spenderà 600 milioni di dollari per migliorare la produzione nel suo impianto di assemblaggio in Illinois, portando ...
"Bisogna continuare a garantire alle organizzazioni sindacali tutti gli strumenti necessari per svolgere la loro prioritaria attività ovvero tutelare i ...
Flessibilità plurisettimanale, turni al sabato e alla domenica, spostamento pausa mensa, straordinari, recuperi produttivi. Sono i temi più significativi dei ...
"Tagliare organici della pubblica amministrazione in maniera casuale può servire forse a presentare una lista di risparmi, ma sicuramente inaridirà ...
I metalmeccanici Cisl hanno presentato un dossier sui accordi nel settore metalmeccanico firmati anche dalla Fiom Cgil sulle deroghe contrattuali
Il governo ha concesso il rinvio del punto relativo al decreto sul federalismo fiscale regionale, che era previsto all'ordine del ...
L'indicatore del clima economico (Esi) dell'eurozona a ottobre è continuato a salire, crescendo di 0,9 punti per arrivare a 104,1. ...
La produzione industriale a ottobre, secondo il Centro studi di Confindustria, registra un aumento dello 0,7% su settembre, quando si ...
Per Passera vista la fortissima differenziazione delle situazioni, il contratto dovrà lasciare più spazio alla contrattazione aziendale
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148