SPI CGIL
Lo Spi-Cgil, il Progetto Memoria e la Casa editrice Ediesse invitano alla presentazione dell’opera Noi e la CGIL Presiede – ...
Lo Spi-Cgil, il Progetto Memoria e la Casa editrice Ediesse invitano alla presentazione dell’opera Noi e la CGIL Presiede – ...
Si è tenuto il 31 maggio 2012, a Bari, il coordinamento sindacale della Feneal Uil del gruppo Natuzzi finalizzato ad analizzare ...
È di questi giorni la notizia che si è trovato l’accordo sulla vertenza Sirti. Il diario ha fatto il punto ...
*325ª seduta: martedì 5 giugno 2012, ore 15,30 326ª seduta: mercoledì 6 giugno 2012, ore 15,30 ORDINE DEL GIORNO PROCEDURE ...
Secondo il domenicale tedesco la Bce e l'Ue stanno mettendo a punto un piano per una "nuova Europa". L'obiettivo è ...
"Dobbiamo fare subito un accordo sindacale d'emergenza per evitare le delocalizzazioni delle produzioni industriali e rassicurare le aziende e i ...
“Negli ultimi dieci anni l’Unione Europea ha stanziato poco piu’ di mezzo miliardo (558,3 milioni) per l’insieme delle catastrofi che ...
"Lo Stato, in particolare il governo, si faccia carico dei problemi dei cittadini e dei Comuni colpiti dal sisma, affinché ...
“Sui licenziamenti nella pubblica amministrazione la ministra Fornero non strumentalizzi le pari opportunità per attaccare i lavoratori dei servizi pubblici”. ...
“Basta gettare benzina sul fuoco. Abbiamo siglato un’intesa e va rispettata”. Così in una nota il dipartimento del Pubblico Impiego ...
“Se il ministro Fornero auspica parità di trattamento tra lavoratori pubblici e privati iniz dal rinnovare i contratti”. Questa la ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148