Incertezza sul futuro dello stabilimento
Le organizzazioni sindacali esprimono un giudizio negativo in merito all’esito dell’incontro di oggi presso il ministero dello Sviluppo economico sullo ...
Le organizzazioni sindacali esprimono un giudizio negativo in merito all’esito dell’incontro di oggi presso il ministero dello Sviluppo economico sullo ...
Tenuto conto delle specificità del pubblico impiego auspico parità di trattamento tra i lavoratori del settore privato e quelli del ...
"Lo Stato, in particolare il governo, si faccia carico dei problemi dei cittadini e dei Comuni colpiti dal sisma, affinché ...
“Negli ultimi dieci anni l’Unione Europea ha stanziato poco piu’ di mezzo miliardo (558,3 milioni) per l’insieme delle catastrofi che ...
"Dobbiamo fare subito un accordo sindacale d'emergenza per evitare le delocalizzazioni delle produzioni industriali e rassicurare le aziende e i ...
CGIL - CISL - UILIL VALORE DEL LAVOROMANIFESTAZIONE NAZIONALEPER IL LAVORO, LA CRESCITA, IL WELFARE E PER CAMBIARE IL FISCOArticolo ...
FESTIVAL ECONOMIA 2012Sessione "Le sfide della competizione e il ricambio generazionale nelle imprese", promosso da Provincia Autonoma di Trento, Comune ...
FESTIVAL ECONOMIA 2012Incontri del Sole 24 Ore "Niente cultura, niente sviluppo".Sala Filarmonica - Via Verdi, 44 - Trento - Ore ...
Il governo ha firmato il decreto sugli esodati. “Il Governo – si legge in una nota – è consapevole che ...
L’intesa prevede l’utilizzo dei contratti di solidarietà per 1366 persone nel settore delle reti (Tlc). Inoltre, è prevista la cassa ...
Sono riprese le trattative tra Assofarm e i sindacati del terziario per il rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti delle ...
Fim, Uilm e Fismic hanno firmato con la Fiat l’integrativo per la Ferrari. L’intesa prevede 5mila euro di premio di ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148