Fissato al 3 agosto il riesame sul sequestro
Il tribunale del Riesame di Taranto esaminerà il prossimo 3 agosto il ricorso presentato dall'Ilva sul sequestro degli impianti dell'area ...
Il tribunale del Riesame di Taranto esaminerà il prossimo 3 agosto il ricorso presentato dall'Ilva sul sequestro degli impianti dell'area ...
La scheda: al 31 ottobre 2010 erano in servizio nella fabbrica 15 dirigenti, 91 quadri, 1.163 impiegati, 854 equiparati, 9.878 ...
Federlavoro e Servizi - Confcooperative e Legacoop Servizi chiedono la modifica dell’ipotesi di accordo siglata lo scorso 28 giugno 2012 ...
“L'altissima adesione allo sciopero di oggi, tra l'80 e il 90 per cento, conferma la volontà dei lavoratori della categoria, ...
Le OO.SS. comunicano che il 27/07/2012, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 hanno indetto un’assemblea pubblica che si svolgerà davanti ...
La vicenda dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto “è all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi”. Lo ha ...
Incontro interlocutorio quello di oggi tra Fincantieri, sindacati dei metalmeccanici e istituzioni sul futuro dello stabilimento di Castellammare di Stabia. ...
A maggio 2012 l’occupazione nelle grandi imprese sia al lordo, sia al netto dei dipendenti in cassa integrazione guadagni segna ...
Sergio Marchionne "è insostenibile come presidente dell'Acea. Gli chiediamo di dimettersi". Immediata la replica della Volkswagen alle accuse critiche lanciate ...
I lavoratori dell'Ilva di Taranto, dopo il sequestro senza facoltà d'uso dell'area a caldo del siderurgico, annunciano sciopero e presidi ...
La multinazionale svizzera Nestlè propone ai dipendenti della Perugina di tagliarsi l’orario da 40 a 30 ore, in cambio dell’assunzione ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148