Ferrante, se chiude Taranto, a rischio Genova e Novi Ligure
Per il presidente dell’Ilva, la chiusura dell'impianto di Taranto sarebbe un evento tragico e decisivo per la vita dell'azienda.
Per il presidente dell’Ilva, la chiusura dell'impianto di Taranto sarebbe un evento tragico e decisivo per la vita dell'azienda.
Si conclude oggi nella provincia di Foggia una prima fase del Progetto "Gli invisibili delle campagne di raccolta", che Flai, ...
Martedì 7 agosto 2012 Termine a.m. Assemblea SEDE REFERENTE Modifiche alla vigente normativa in materia di requisiti per ...
PRIORITALIAdalle idee al progetto L’impegno della dirigenza italiana per il futuro del Paese Hotel Melià Aurelia Antica - Via Aldobrandeschi ...
PRIORITALIAdalle idee al progetto L’impegno della dirigenza italiana per il futuro del Paese Hotel Melià Aurelia Antica - Via Aldobrandeschi ...
Al via le trattative per il rinnovo del ccnl del settore il 18 settembre. Rimangono in sospeso molte vertenze aziendali ...
Molte le vertenze aziendali che attendono una soluzione e che interessano tutti i comparti, dall’auto alla siderurgia, dagli elettrodomestici all’ict.
Il 2 agosto scorso Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil di Venezia hanno sottoscritto con l'azienda "Medio Piave Marghera" un importante accordo per ...
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto per l'Ilva di Taranto. Il Cdm ha sbloccato 336 ...
Dopo l'estate partiranno le trattative per il rinnovo del contratto del turismo, dei contratti artigiani pulimento e parrucchieri-estetisti. In fase ...
I problemi sono rimandati tutti a settembre: lo spinoso problema degli esuberi che riguarda un pò tutti i principali gruppi ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148