Centrella, rischio è perdere risorse e fare pessima figura
“Siamo d’accordo con il segretario generale della Cisl quando afferma che l’accordo sulla produttività dovrebbe coinvolgere tutte le parti sociali. ...
“Siamo d’accordo con il segretario generale della Cisl quando afferma che l’accordo sulla produttività dovrebbe coinvolgere tutte le parti sociali. ...
Continua a crescere il numero di lavoratori migranti e diventa sempre più significativo il loro fondamentale contributo all’economia italiana. A ...
Scatti d'anzianità più flessibili e non più legati ai vecchi automatismi. Meno rigidità per gli orari con un’organizzazione "multiperiodale" del ...
Questa mattina si è avviato a Roma il confronto sindacale sulla fusione delle società del comparto dell’elettronica per la difesa ...
"L`entrata in vigore delle nuove norme che intervengono per riequilibrare il potere contrattuale lungo la filiera agroalimentare tra distribuzione e ...
I giovani non fanno troppo i "preziosi" quando si tratta di lavorare. Non fanno calcoli nell'attesa di un'occupazione che soddisfi ...
Cinque milioni di pensionati percepiranno 1.135 euro in meno per il biennio 2012-2013. E' il frutto del blocco della rivalutazione ...
“Con il nuovo contratto nazionale, abbiamo voluto dare risalto alla partecipazione come modello innovativo di relazioni industriali, creando le basi ...
Oggi pomeriggio alle 18 ci sarà un incontro tra Rete Imprese Italia, Ania, Abi e Alleanza Cooperative. Successivamente ci sarà ...
Il governo è disponibile a finanziare la detassazione del salario di produttività "solo di fronte a un accordo di grande ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148