Patroni Griffi, 260.000 precari, no stabilizzazione massa
Nella P.A. ci sono 260.000 precari considerate tutte le forme di flessibilità ma non è possibile pensare a una "stabilizzazione ...
Nella P.A. ci sono 260.000 precari considerate tutte le forme di flessibilità ma non è possibile pensare a una "stabilizzazione ...
Seduta n. 373 Giovedì 6 Dicembre 2012 (08,30 - 09,15) Presidenza: MORRA Presenti per il Governo: Sottosegretario di Stato per ...
Nuovo accordo separato per il contratto dei metalmeccanici. Federmeccanica, Fim e Uilm hanno raggiunto l'accordo sul rinnovo del contratto delle ...
Riparte Eurallumina, l’azienda italiana con 350 dipendenti che produce ossido di alluminio ricavato dalla lavorazione della bauxite e prodotto intermedio ...
E' "inimmaginabile" che il governo non porti a compimento l'iter di attuazione della nuova remunerazione delle farmacie, secondo l'accordo siglato ...
"Da tempo denunciamo l'espulsione di questi lavoratori a causa di un provvedimento del precedente Governo, il decreto 78 dell'ex Ministro ...
“Le parole del ministro Patroni Griffi ci confermano nell`idea di una pubblica amministrazione allo sbando". Lo afferma Paolo Pirani segretario ...
Dal 2007 al 2012 sono stati 33.200 i giovani italiani che hanno svolto un tirocinio formativo all’estero grazie al Programma ...
“Il problema non sta nelle risorse. Nel nostro Paese la spesa per il welfare ammonta a circa 200 miliardi di ...
Sta diventando stridente la situazione del sindacato di Landini, costretto a un ruolo subalterno nonostante il forte seguito tra i ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148