L’allarme di Draghi: troppa disoccupazione, rischio proteste estreme e distruttive
Se la disoccupazione non verra' messa sotto controllo c'e' il rischio concreto di ''proteste estreme e distruttive''. L'allarme, stavolta, lo ...
Se la disoccupazione non verra' messa sotto controllo c'e' il rischio concreto di ''proteste estreme e distruttive''. L'allarme, stavolta, lo ...
Il tribunale di Roma ha respinto il ricorso presentato da Fiom contro Fiat per discriminazione nei confronti di 19 dipendenti ...
I dati dell’Inps e dell’Istat suonano un nuovo allarme rispetto all’emergenza cassa integrazione. Il record del miliardo di ore di ...
“Il futuro della Lucchini e il futuro della siderurgia italiana non possono più attendere”: sono queste le parole d'ordine su ...
“Le donne cambiano...” è il titolo dell' Assemblea nazionale delle delegate Filctem-Cgil che si svolgerà a Roma il prossimo martedì ...
Per l'Italia "non ci sono segni di ripresa a breve" e il pil "continua a contrarsi", portandosi a -1,3% per ...
È stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore lapidei industria.L’intesa prevede un aumento economico di 130 ...
Il costo del lavoro in Italia è troppo alto, mentre ai lavoratori vanno pochi soldi in tasca. Nella sua prima ...
“Occorre una compiuta ridefinizione dei costi della bolletta elettrica e di tutte le sue voci”. Lo scrive in una nota ...
"Quanto emerge dal rapporto del Consiglio d'Europa sulla popolazione carceraria che pone l'Italia al terzo posto per eccesso di detenuti, ...
Resta ancora sotto chiave l`acciaio sequestrato all`Ilva di Taranto il 26 novembre del 2012, circa 1,7 milioni di tonnellate di ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148