Spera, Ugl Metalmeccanici, vertenza dimenticata
"Da circa sette mesi i lavoratori della Irisbus di Valle Ufita non hanno notizie sul proprio futuro: chiediamo al neo ...
"Da circa sette mesi i lavoratori della Irisbus di Valle Ufita non hanno notizie sul proprio futuro: chiediamo al neo ...
È stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore lapidei industria.L’intesa prevede un aumento economico di 130 ...
Il costo del lavoro in Italia è troppo alto, mentre ai lavoratori vanno pochi soldi in tasca. Nella sua prima ...
“Occorre una compiuta ridefinizione dei costi della bolletta elettrica e di tutte le sue voci”. Lo scrive in una nota ...
"Quanto emerge dal rapporto del Consiglio d'Europa sulla popolazione carceraria che pone l'Italia al terzo posto per eccesso di detenuti, ...
Resta ancora sotto chiave l`acciaio sequestrato all`Ilva di Taranto il 26 novembre del 2012, circa 1,7 milioni di tonnellate di ...
A marzo 2013 il mercato del lavoro ha registrato un nuovo peggioramento in termini congiunturali. Lo denuncia Confcommercio. Rispetto a ...
"L'accordo firmato il 16 aprile 2013 e ratificato oggi in Regione Piemonte conferma che il piano industriale riferito ai modelli ...
L'accordo in Regione Piemonte, che cambia la causale della cassa integrazione per gli operai Fiat di Mirafiori che muta da ...
Il governo monitorerà costantemente l'andamento dei conti pubblici per garantire che il rapporto deficit-Pil resti sempre sotto il 3%. Lo ...
Il taglio dei tassi ''dovrebbe sostenere la ripresa piu' in la''' nel corso dell'anno. Lo ha detto il presidente della ...
''Se le priorità sono crescita e occupazione la prima cosa da tagliare sono le tasse sul lavoro''. Così il capoeconomista ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148