Con stretta del credito a rischio radici dell’industria italiana
Di Maurizio Ricci
Nel mese di aprile le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 29,2 miliardi, in aumento ...
Si confermano le gravi difficoltà del mercato del lavoro in Europa: nel primo trimestre il numero di occupati dell'area euro ...
Assemblea Generale della Federmeccanica PROGRAMMA PARTE PUBBLICA 14,30 – Registrazione partecipanti 15,00 – Apertura dei lavori Saluto Giuseppe ZampiniPresidente Confindustria ...
PIGNONE 1953 Iniziativa Cgil “Pignone 1953. Il ruolo pubblico in economia nel contesto della gloabilizzazione delle strategie di uscita della ...
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SULLO STATO SOCIALE ANNO 2013 CRISI, ISTITUZIONI, BENI COMUNI E WELFARE STATE Edito da Edizioni Simone A ...
“Il forte calo delle ore autorizzate per la cassa integrazione in deroga conferma la necessità che le risorse individuate dal ...
Dopo due giornate di trattative intense, il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale dei tessili è a un bivio ...
Convegno LE UNIVERSITA’ PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE: SVILUPPO, OCCUPAZIONE, TERRITORIO Programma 9,00 – Registrazione dei partecipanti 9,45 – Apertura dei lavori ...
Nel primo trimestre 2013 l'indice destagionalizzato delle retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula), al netto ...
Piu` di un giovane su tre (34 per cento), pur di lavorare, farebbe volentieri il pony express, il 32 per ...
Il debito delle Amministrazioni pubbliche ad aprile aumenta di 6,5 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo i 2.041,3 miliardi. L`aumento ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148