L’accordo interconfederale in bilico
Le difficoltà nel tradurre le norme generali in un preciso regolamento sta diventando un vero problema. Il pericolo è che ...
Le difficoltà nel tradurre le norme generali in un preciso regolamento sta diventando un vero problema. Il pericolo è che ...
Sono 320mila gli immigrati, provenienti da ben 168 diverse nazioni hanno trovato regolarmente lavoro in agricoltura nel 2012, con un ...
Liquidità grazie a operazioni di anticipazione bancaria vantati dalle Pmi nei confronti della P.a
Nell'ambito delle mobilitazioni di protesta contro la legge di stabilità, indette da Cgil, Cisl e Uil, lo sciopero di 4 ...
“Riteniamo il nuovo piano d'impresa del Fonspa inaccettabile e insostenibile, in quanto si basa esclusivamente sul taglio del costo del ...
L'azienda si impegna a riassorbire parte dei 124 lavoratori del sito di Nacelles
Passano indenni dal vaglio delle inammissibilità in commissione Bilancio del Senato due emendamenti al ddl stabilità del gruppo delle autonomie ...
È una logica che rischia di favorire l'evasione
La richiesta riguarda gli operai della Proma che forniscono componentistica al sito di Melfi
I sindacati continuano la protesta contro la disdetta del contratto da parte dell'Abi
COMITATO RISTRETTO Giovedì 14 novembre 2013. Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per ...
DONNE E LAVORO “Pari Opportunità, l’impresa cooperativa e le donne”Palazzo della Cooperazione - Via Torino, 146 – Ore 10,00 - ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148