L’accordo interconfederale in bilico
Le difficoltà nel tradurre le norme generali in un preciso regolamento sta diventando un vero problema. Il pericolo è che ...
Le difficoltà nel tradurre le norme generali in un preciso regolamento sta diventando un vero problema. Il pericolo è che ...
Sono 320mila gli immigrati, provenienti da ben 168 diverse nazioni hanno trovato regolarmente lavoro in agricoltura nel 2012, con un ...
Liquidità grazie a operazioni di anticipazione bancaria vantati dalle Pmi nei confronti della P.a
Nell'ambito delle mobilitazioni di protesta contro la legge di stabilità, indette da Cgil, Cisl e Uil, lo sciopero di 4 ...
“Riteniamo il nuovo piano d'impresa del Fonspa inaccettabile e insostenibile, in quanto si basa esclusivamente sul taglio del costo del ...
Presentato il Rapporto sulla gestione separata Inps: in 12 mesi crollati partite Iva e contratti a progetto. Damiano, "effetti devastanti".
Per il “Rapporto sulla stabilità finanziaria” di via Nazionale la ripresa è dietro l'angolo, ma restano ancora delle incertezze
“Nell'incontro di ieri tra Sky e i sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel CCISL, Uilcom Uil ed il coordinamento nazionale ...
Sacconi, possibile e doveroso difendere il radicamento del gruppo in Italia
Continua però la crescita della disoccupazione, attesa fra 12 e 13% nel 2014.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148