Giorno: 23 Settembre 2014
-
Settembre23/ 2014
-
Settembre23/ 2014
Chimici e tessili verso la mobilitazione unitaria
Nota congiunta di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Le anticipazioni, a partire dalla riscrittura dell’art. 18, non ci fanno stare tranquilli. Giovani trattati peggio dei vecchi, licenziabili senza alcuna obiettiva ragione. Serve sindacato unito" -
Settembre23/ 2014
-
Settembre23/ 2014
Termini Imerese, da Fiom no a Grifa
Mastrosimone (Fiom): “Nel piano industriale numeri insufficienti, non c’è chiarezza per l’indotto”. In bilico un investimento di 350 milioni. E se non si trova l’accordo, lo stabilimento potrebbe chiudere a metà ottobre -
Settembre23/ 2014
-
Settembre23/ 2014
Poletti: su reintegra varrà scelta maggioranza
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti sottolinea come sui licenziamenti discriminatori la reintegra del giudice continuerà ad essere prevista -
Settembre23/ 2014
Dipendenti in presidio al ministero del Lavoro
Continua la protesta dei 1.600 dipendenti “esuberi” Meridiana che lotteranno durante questa settimana per non perdere il posto di lavoro. La giornata si prevede infuocata. Alle 18:30 e’ convocato, infatti, al ministero del Lavoro a Roma il tavolo istituzionale per la vertenza a cui parteciperanno i ministri del Lavoro, Giuliano Poletti, delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, la Regione Sardegna, le rappresentanze sindacali... -
Settembre23/ 2014
Sciopero, negoziati in stallo, piloti in strada
Entra nel nono giorno consecutivo lo sciopero dei piloti di Air France contro il progetto di filiale low-cost Transavia. La compagnia aerea francese garantisce solo la metà dei voli (48%), leggermente di più che alla vigilia. La direzione prevede il 57% di piloti in sciopero, in diminuzione rispetto al 65% di ieri. Si tratta dello... -
Settembre23/ 2014
AdF, con nuova pista Firenze-Pisa terzo polo Italia
“Dopo tanti anni siamo ormai vicini a vedere la luce dell’opera infrastrutturale più importante per lo sviluppo economico del territorio fiorentino e di fondamentale rilevanza strategica per il sistema integrato aeroportuale toscano, costituito come richiamato da Enac dagli aeroporti di Firenze e Pisa, che potrà così ambire a diventare il terzo polo nazionale”. Lo afferma... -
Settembre23/ 2014
Cina in rialzo, Germania rallenta
Indice manifatturiero in rialzo in Cina a sorpresa, a settembre. L’indice pmi Hsbc si attesta a 50,5 punti, il livello più alto da due mesi, sopra i 50,2 punti segnati ad agosto. Un dato che giunge dopo una serie di risultati che hanno lasciato intravedere un rallentamento nella seconda economia del mondo. Mentre in Germania...