Oxfam, il 50% emissioni di CO2 dipende da 10% del mondo
Il 10% più ricco della popolazione della Terra è responsabile del 50% delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera. A ...
Il 10% più ricco della popolazione della Terra è responsabile del 50% delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera. A ...
CONVEGNO CGIL: Oggi nella sede nazionale della Cgil in corso d'Italia 25, il convegno dal titolo 'Riforma del capitalismo e ...
Con l'Atto europeo sull'accessibilità, i produttori e i fornitori di servizi potranno più agevolmente esportare prodotti e servizi conformi ai ...
Nuova contrazione e peggiore del previsto dell'economia in Brasile. Il Pil ha segnato una diminuzione dell'1,7 per cento nel terzo ...
Sono in arrivo 13,5 milioni di euro per sostenere gli investimenti dei viticoltori veneti in ristrutturazione, reimpianto e riconversione dei ...
L`aumento record del Pil in agricoltura, sottolinea la Coldiretti, che nel terzo trimestre 2015 fa registrare un +3,7 per cento ...
L'incontro di ieri al Mise non ha soddisfatto i sindacati. Fim, Fiom e Uilm confermano lo sciopero.
Il referendum tra i lavoratori ha detto ''si'' alla proposta del sindacato di Maurizio Landini per il rinnovo del contratto ...
Rivolto a cittadini e istituzioni sottolinea la ''drammatica situazione mondiale'' e avverte: "serve riflessione responsabile, a chi semina orrore si ...
I promotori di “Io riattivo il lavoro” Cgil, Libera, Arci, Avviso Pubblico, Acli, Centro Studi Pio La Torre, SOS Impresa ...
I segretari confederali di Cisl e Cgil, Maurizio Petriccioli e Vera Laconica, commentando i dati del rapporto Ocse, “Pensions at ...
Il mercato dell'Auto in Italia è in crescita. Positive le vendite rispetto al 2014 per Fca, Volkswagen e Audi
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148