In Italia non solo Neet: i giovani che lavorano valgono 46,5 miliardi
Uno studio condotto da Censis e Confcooperative rileva che i giovani che lavorano valgono 46,5 miliardi di euro, quasi il ...
Uno studio condotto da Censis e Confcooperative rileva che i giovani che lavorano valgono 46,5 miliardi di euro, quasi il ...
In confronto a dicembre 2014 la crescita dell’occupazione nelle Pmi arriva al 5,4%
I NUOVI VOLTI DELLA GLOBALIZZAZIONE.ALLA RADICE DELLE DIVERSE PERFOMANCES DELLE IMPRESEConfindustria - Sala Andrea Pininfarina - Viale dell'Astronomia, 30 - ...
INVITO STAMPAInventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno Palazzo della Cooperazione - Via Torino 146 - Ore 10,30 ...
Iniziativa Cgil Terni su Referendum CostituzionalePartecipa il Segretario confederale della Cgil, Danilo BarbiHotel Garden - Ore 15,30 - Terni
"Partire è breve, arrivare è lungo": un libro sul tema dell’immigrazione– Racconti dall’altra parte del mare”. Residenza di Ripetta - ...
La prima novità è l’accorpamento, la seconda la richiesta di introduzione dell’elemento perequativo di garanzia retributiva di 300 euro per ...
Tasso inattività scende al 34,8%, disoccupazione giovanile a 37,1%
SEDE CONSULTIVAGiovedì 3 novembre 2016. — Presidenza del presidente Cesare DAMIANO. — Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e ...
273ª SedutaPresidenza del PresidenteSACCONI Interviene il sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali Bobba. La seduta inizia alle ...
L'aumento degli occupati si concentra sui lavoratori dipendenti (+56mila)
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148