Marcegaglia, il tema del lavoro è forte ma si vedono i primi miglioramenti
Come indicato dal governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco in Italia "è forte" il tema del lavoro e dell'elevata disoccupazione, ...
Come indicato dal governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco in Italia "è forte" il tema del lavoro e dell'elevata disoccupazione, ...
La decisione di ridurre gli stimoli monetari della Banca centrale europea sarà presa "quando nell'area euro si saranno ristabilite le ...
Ad aprile la stima del tasso di occupazione cresce dello 0,4% rispetto a marzo, aumento che interessa in particolare le ...
I lavoratori dell'Edil.Fa.Mar S.r.l. chiedono di essere riassorbiti dalla nuova impresa che si aggiudicherà la gara, in virtù degli accordi ...
Confindustria commenta la proposta di legge della Cgil rispetto alla “Carta dei diritti universali del lavoro”, sottolineando come essa sia ...
“Apprendo da lanci di agenzie – ha sottolineato in una nota il segretario nazionale Fiom Rosario Rappa - che i ...
"Sono fiduciosa. Ora vedremo". Così il presidente dell'Eni, Emma Marcegaglia, in corsa per rilevare l'Ilva insieme ad Arcelor Mittal, si ...
"Se le condizioni rimangono queste la vedo difficile che i sindacati ed i lavoratori possano accettare un'impostazione di questo tipo". ...
Secondo la ricerca “Il capitale umano una leva strategica per la competitività delle imprese”, 43 lavoratori metalmeccanici su 100 hanno ...
Centinaia di persone, tra cui il sindaco di Chiusa San Michele (Torino), si sono radunate oggi davanti ai cancelli della ...
Per il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, è necessario ancora uno "sforzo eccezionale" per far tornare l'Italia a una ...
"Gli accordi di libero scambio devono rispondere ai bisogni e ai diritti dei cittadini e non solo alle pressioni delle ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148