Sorpresa, l’Ocse riscopre il modello Ciampi-Trentin
L'Employment Outlook di luglio 2018 rivaluta la contrattazione collettiva sul modello dell'accordo del 1993 rispetto a quella decentrata, ribaltando quello ...
L'Employment Outlook di luglio 2018 rivaluta la contrattazione collettiva sul modello dell'accordo del 1993 rispetto a quella decentrata, ribaltando quello ...
Grande intervento di televisioni e altri strumenti di comunicazione intorno al caso Brekaert, azienda di Figline Valdarno che la multinazionale ...
Il ‘’ciclo fattorino medio” è maschio, italiano e under 30, lavora in media 11 ore a settimana e guadagna 12 ...
È stato presentato oggi a Roma presso il Cnel il 2° Rapporto dell’Anmil sulla salute e la sicurezza nei luoghi ...
Il segretario confederale della Cisl Andrea Cuccello apprezza la sensibilità mostrata dal Governo sul tema del lavoro domenicale, sul quale, ...
La Cisl insieme alle altre confederazioni chiede un incontro urgente di chiarimento
In 16 stati su 28 non ci sono limitazioni sui giorni festivi
L’intesa, siglata da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, assieme ai rappresentati di Unionchimica Confapi, contempla la decisione di ...
La diminuzione è dello 0,1% in valore e dello 0,2% in volume, mentre su base annua risulta dello 0,6% in ...
#restiamoumaniSeminario sull'immigrazioneBiblioteca Beghi - Venerdì 7 settembreore 9,00 - Registrazione partecipantiore 9,30 - Introduzione Carla MastrantonioSegretario Generale SPI CGIL La ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148