Recovery Fund, anticipo fondi entro la metà del 2021
Perché questo avvengano occorre prima l’approvazione della base giuridica che consente alla Commissione di contrarre prestiti sui mercati, poi il ...
Perché questo avvengano occorre prima l’approvazione della base giuridica che consente alla Commissione di contrarre prestiti sui mercati, poi il ...
Numeri negativi in doppia cifra per i produttori di tecnologie alimentari, un comparto che va dai produttori delle macchine per ...
Da quanto emerge nella nota mensile di settembre Istat sull'andamento dell'economia italiana, alla fase di recupero della produzione industriale si ...
Il Dpcm con le misure di contrasto al coronavirus, in scadenza oggi, è stato prorogato fino al 15 ottobre. Inoltre, ...
La distanza maggiore, spiegano i sindacati, riguarda l’aumento salariale, che le imprese vorrebbero legare solo all’aumento dell’inflazione. Proclamato lo stato ...
È quanto dichiarano in una nota Fim, Fiom e Uilm.
Per Stefano Franchi, direttore generale Federmeccanica, la rottura delle trattative è tutta imputabile ai sindacati. La posizione di Federmeccanica, anche ...
"Contro la Confindustria che vuole un rinnovo di contratto senza soldi". A darne notizia è la Fiom di Torino, dopo ...
“Perché non hai la mascherina?”. “Mettitela tu che sei uno sfigato e ti ammali”. L’adolescente ghigna. Beffardo, aggressivo. I suoi ...
Salta sul salario il tavolo del contratto. Cancellati i prossimi appuntamenti già fissati, Fiom, Fim e Uilm proclamano lo stato ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148