Conte, proporremmo la proroga stato emergenza fino a fine gennaio
Contagi sotto controllo, ma la situazione richiede massima attenzione.
Contagi sotto controllo, ma la situazione richiede massima attenzione.
Questo, spiega, il numero uno degli industriali è il Novecento. Un buon contratto nazionale di lavoro si valuta su tante ...
Giovanna Bellezza, Responsabile Relazioni Industriali Gruppo TIM, spiega i contenuti del nuovo accordo sullo smart working sottoscritto coi sindacati. Per ...
Nella Nota di aggiornamento al Def il debito ritornerà ai livelli pre-covid, quindi sotto il 130%, alla fine del decennio.
Lo ha detto Fabrizio Balassone, Capo del Servizio Struttura economica della Banca d'Italia, ascoltato davanti alle Commissioni Riunite Bilancio e ...
È questo il commento di Cgil, Cisl e Uil sui dati diffusi oggi dall’Istat.
Gianfranco Refosco, segretario generale della Cisl veneta, spiega il sentire nella sua regione sul tema dell’autonomia, riproposta Zaia dopo la ...
Si può aprire una nuova fase di crescita stabile (sostenibile, resiliente e tutti gli aggettivi di moda) solo se si ...
Lo affermano i sindacati dopo l’incontro di oggi al Mise.
Rispetto allo stesso mese del 2019, gli occupati sono scesi di 425mila unità.
Secondo la presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen, viola l’Accordo di recesso e Protocollo sull’ Irlanda.
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148