Impatto Giovani: il 74,4% fiduciosi in ripresa, ma serve spendere bene i fondi europei
Fiducia nella ripresa, grazie alle capacità individuali ma anche al valore aggiunto di fare squadra, sia a livello generazionale, sia ...
Fiducia nella ripresa, grazie alle capacità individuali ma anche al valore aggiunto di fare squadra, sia a livello generazionale, sia ...
Il danno professionale, biologico o esistenziale da dequalificazione, deve essere provato dal lavoratore che lo deduce. La prova può essere ...
Nell’accordo governo-sindacati per il mondo del pubblico impiego è riproposto un possibile "surrogato" di quota cento.
La richiesta di Cgil, Cisl e Uil al ministro Orlando è una riforma strutturale del sistema previdenziale che superi le ...
Fim, Fiom e Uilm chiedono al Ministro dello Sviluppo Economico delle risposte concrete in assenza delle quali si mobiliteranno con ...
Nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, spetta al datore di lavoro dare la prova dell'impossibilità di poter collocare in altra ...
PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020 IDOS Lavoro domestico dignitoso e salario minimo: a che punto siamo in Italia e in ...
Una società di servizi di vigilanza contesta a una guardia giurata di essersi dedicato all’attività di DJ nelle ore serali, ...
Le nuove restrizioni costeranno all`economia italiana circa 80 milioni di euro di consumi al giorno. A stimarlo è Confesercenti.
Per il sindacato Failm-Confael la scelta una scelta di ArceloMittal anticipa la decisione del governo sulla Cig Covid," ma soprattutto ...
Ignazio Lai è il nuovo segretario generale della Fit-Cisl Sardegna, Corrado Pani il segretario generale aggiunto. Nei giorni scorsi il ...
"Complimenti sinceri a Enrico Letta per le idee e il programma alla base della sua elezione a segretario del Partito ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148