Istat, nel 2021 Pil a +4,7%
Nel 2022 a +4,4%. Si consolida la ripresa, migliorano le stime
Nel 2022 a +4,4%. Si consolida la ripresa, migliorano le stime
Parla il numero uno della Feneal Uil: "Non si può ricostruire il paese senza il rispetto dei diritti e della ...
Dal 30 scade il blocco: cosa accadrà? Secondo Bankitalia circa 400 mila licenziamenti sarebbero avvenuti anche senza l'emergenza Covid. E ...
Per i sindacati di categoria, è "inaccettabile la mancata erogazione del restante 50% dello stipendio" dei lavoratori di Alitalia, riferendosi ...
Per il leader della Cgil, Maurizio Landini, il blocco dei licenziamenti "non un è un errore come sostiene l'Europa perché ...
Confindustria rende noto di aver perfezionato l`acquisizione di complessive 154.200 azioni di categoria speciale del Sole 24 Ore detenute da ...
Il Contratto di espansione accompagna il processo di trasformazione del lavoro, valorizza e migliora il grado di occupabilità delle persone ...
Nel centenario della nascita la Fondazione Di Vittorio avvia una riflessione storiografica sul ruolo del leader Cgil nella vita politica ...
Misure ancora irrisorie e inadeguate a sostegno del comparto turistico italiano. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Sostegni ...
Per il 2022 è previsto al 4%. Deficit in peggioramento all'11,8% per quest'anno e al 6% nel 2022
IL CONTRIBUTO DEI SENIORES APDAI Il volontariato europeo attraverso il mentoring dei senior per l’inclusione sociale dei giovani in difficoltò ...
L’ECCEZIONALISMO DEMOGRAFICO ITALIANO Presentazione del Rapporto dell’Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (AISP) 3 giugno 2021 – ore 15,00 ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148