Istat, nel 2022 Pil a +3,9%, crescita acquisita per 2023 a +0,4%
L'economia italiana è cresciuta più del previsto. Nel 2022 il Pil corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è ...
L'economia italiana è cresciuta più del previsto. Nel 2022 il Pil corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è ...
I contratti in attesa di rinnovo, a fine dicembre 2022, scendono a 26 e coinvolgono circa 6,1 milioni di dipendenti, ...
Nuovo rallentamento della crescita economica dell'eurozona sul finale danno, ma senza scivolare in contrazione: il Pil del quarto trimestre ha ...
Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale di quest’anno al 2,9%, ovvero 0,2 punti ...
A dicembre 2022, dopo il calo registrato a novembre, l’occupazione torna a crescere per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e ...
IL LAVORO CREA IL FUTURO – CONGRESSO CGIL TOSCANA 31 gennaio 2023 - presso l'Auditorium Palacongressi - in Piazza Adua ...
AUDIZIONE DI RAPPRESENTANTI DEL CNEL E DELL’ISTAT SULLE NUOVE DISUGUAGLIANZE PRODOTTE DALLA PANDEMIA NEL MONDO DEL LAVORO 31 gennaio 2023 ...
Il ministero dell'Economia ha predisposto l`erogazione della dotazione finanziaria pari a 680 milioni di euro per Invitalia affinché possa trasferire ...
La sfida dell`Europa sulla competitività delle imprese si gioca su tre piani: alti prezzi dell`energia, politiche industriali degli altri paesi ...
"Sarebbe quanto mai opportuna la possibilità di spostare in avanti l'entrata in vigore" del codice degli appalti prevista per il ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148