Sanità, in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della Legge Gelli
Consentire ai professionisti sanitari di lavorare con la necessaria serenità, pur non tralasciando le legittime ragioni dei pazienti danneggiati, è ...
Consentire ai professionisti sanitari di lavorare con la necessaria serenità, pur non tralasciando le legittime ragioni dei pazienti danneggiati, è ...
NO SIGNAL. AL LAVORO PER UNA NUOVA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE. LIBERTA’ DEMOCRAZIA, BENI COMUNI 6 marzo 2024 – presso il Centro ...
Riunione n. 7 MERCOLEDÌ 6 MARZO 2024 Presidenza del Presidente della 7ª Commissione MARTI Orario: dalle ore 8,40 alle ore ...
COMITATO RISTRETTO Martedì 5 marzo 2024. Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami ...
“Il messaggio che oggi vogliamo dare a tutte le donne è che il vostro corpo vi appartiene e nessuno può ...
Roberto Benaglia lascia la Fim. A 63 anni, ha deciso di rinunciare al suo prestigioso incarico alla guida dei metalmeccanici ...
E` stato sottoscritto definitivamente il rinnovo del contratto delle cooperative sociali 2023-2025, atteso da oltre 400mila lavoratori impiegati nel settore ...
Il 19 marzo prossimo, i 155 componenti del Consiglio Generale della Fim Cisl sono chiamati a Roma per rinnovare i ...
Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha convocato un incontro per esaminare la situazione della Qf, ex ...
Sostenere le cooperative sociali nel percorso di un nuovo modello di inserimento lavorativo e di integrazione sociale di persone svantaggiate. ...
Nel quarto trimestre del 2023 il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148