I lavoratori in somministrazione mensilmente occupati nel 2013 sono 277mila: il 4,5% in più rispetto al 2012 quando erano 265mila. La curva si conferma in crescita mese su mese: a dicembre 2013 il numero medio di occupati è stato di 279mila persone, il 6,5% in più rispetto a dicembre 2012. Cresce anche la percentuale relativa al rapporto fra occupazione in somministrazione e occupazione totale che nel 2013 è pari all`1,28% contro l`1,19 di dicembre 2012. Sono queste le prime stime elaborate sullo scorso anno dal centro studi di settore costituito da Assolavoro, l’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro, con i sindacati di categoria.
“Seppure non è stato ancora recuperato completamente il gap con i livelli precrisi, il settore delle agenzie per il lavoro dimostra, anche nel 2013, di essere un driver formidabile per una occupazione flessibile di qualità e per la competitività delle imprese”, ha dichiarato Luigi Brugnaro, presidente di Assolavoro.
“Anche grazie alle novità introdotte con il rinnovo del contratto di settore ci sono tutte le garanzie del lavoro dipendente, retribuzione corrispondente ai dipendenti diretti dell’azienda utilizzatrice e numerose prestazioni di welfare aggiuntivo, conclude Brugnaro, tutte finanziate con risorse private”.