• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
domenica, 6 Luglio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    La risoluzione tacita del rapporto di lavoro è inefficace senza convalida: lo chiarisce la Cassazione

    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Rendere più facili i licenziamenti non favorisce la mobilità, ma l’esclusione. Una analisi della Voce.info sulle riforme del lavoro di Fornero e Renzi

    Una settimana di 4 giorni per flessibilità aziendale, benessere lavorativo e conciliazione con i tempi di vita

    Parole che pesano: quando una battuta diventa una sanzione disciplinare

    Le aziende americane contro Trump: le deportazioni degli immigrati rischiano di fare grossi danni all’economia

    Sull’immigrazione è il momento di un bagno di realismo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Legittimo il licenziamento del dirigente per conflitto d’interessi

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Alcoa e Mise siglano l’accordo per evitare lo smantellamento dello stabilimento di Portovesme

    SiderAlloys, la crisi sempre più grave dello stabilimento di Portovesme

    SiderAlloys, Forresu (Fiom Sardegna): per uscire dalla crisi si deve cambiare la proprietà

    SiderAlloys, Forresu (Fiom Sardegna): per uscire dalla crisi si deve cambiare la proprietà

    Sindacati, si aggrava la crisi della Crik Crok di Pomezia

    Sindacati, si aggrava la crisi della Crik Crok di Pomezia

    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Gender gap e contratti: una “Rappresentante della Parità di Genere” per combattere le diseguaglianze in azienda

    Le donne nel gorgo della disuguaglianza: Gender Pay Gap e segregazione economica. Un dialogo a Roma sul libro di Azzurra Rinaldi “Come chiedere un aumento. Strategie e pratiche per darti il giusto valore”

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il programma del XX Congresso CISL

    Piombino, verso la firma dell’Accordo di Programma per il rilancio del polo siderurgico, i sindacati sospendono lo sciopero del 12 giugno

    Polo industriale di Piombino. Accordo Quadro Fim-Fiom-Uilm A garanzia dei lavoratori

    La ricerca della Fondazione Di Vittorio e AdaptHeat sugli effetti del caldo sulla salute e sicurezza sul lavoro

    Gruppo Marriott, raggiunto l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale

    Gruppo Marriott, raggiunto l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale

    Rovagnati, firmato accordo per l’internalizzazione di 140 lavoratori degli appalti

    Rovagnati, firmato accordo per l’internalizzazione di 140 lavoratori degli appalti

    Accordo AMPLIA

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    La risoluzione tacita del rapporto di lavoro è inefficace senza convalida: lo chiarisce la Cassazione

    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Rendere più facili i licenziamenti non favorisce la mobilità, ma l’esclusione. Una analisi della Voce.info sulle riforme del lavoro di Fornero e Renzi

    Una settimana di 4 giorni per flessibilità aziendale, benessere lavorativo e conciliazione con i tempi di vita

    Parole che pesano: quando una battuta diventa una sanzione disciplinare

    Le aziende americane contro Trump: le deportazioni degli immigrati rischiano di fare grossi danni all’economia

    Sull’immigrazione è il momento di un bagno di realismo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Legittimo il licenziamento del dirigente per conflitto d’interessi

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Alcoa e Mise siglano l’accordo per evitare lo smantellamento dello stabilimento di Portovesme

    SiderAlloys, la crisi sempre più grave dello stabilimento di Portovesme

    SiderAlloys, Forresu (Fiom Sardegna): per uscire dalla crisi si deve cambiare la proprietà

    SiderAlloys, Forresu (Fiom Sardegna): per uscire dalla crisi si deve cambiare la proprietà

    Sindacati, si aggrava la crisi della Crik Crok di Pomezia

    Sindacati, si aggrava la crisi della Crik Crok di Pomezia

    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Gender gap e contratti: una “Rappresentante della Parità di Genere” per combattere le diseguaglianze in azienda

    Le donne nel gorgo della disuguaglianza: Gender Pay Gap e segregazione economica. Un dialogo a Roma sul libro di Azzurra Rinaldi “Come chiedere un aumento. Strategie e pratiche per darti il giusto valore”

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il programma del XX Congresso CISL

    Piombino, verso la firma dell’Accordo di Programma per il rilancio del polo siderurgico, i sindacati sospendono lo sciopero del 12 giugno

    Polo industriale di Piombino. Accordo Quadro Fim-Fiom-Uilm A garanzia dei lavoratori

    La ricerca della Fondazione Di Vittorio e AdaptHeat sugli effetti del caldo sulla salute e sicurezza sul lavoro

    Gruppo Marriott, raggiunto l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale

    Gruppo Marriott, raggiunto l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale

    Rovagnati, firmato accordo per l’internalizzazione di 140 lavoratori degli appalti

    Rovagnati, firmato accordo per l’internalizzazione di 140 lavoratori degli appalti

    Accordo AMPLIA

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - BANCHE E RISORSE UMANE

BANCHE E RISORSE UMANE

22 Ottobre 2009
in Calendario

ABI – Convegno:
“HR 2007 – Banche e Risorse Umane”

Prima Giornata – Lunedì 14 maggio

09,00 Registrazione dei partecipanti

I SESSIONE – LIBERALIZZAZIONE, COMPETIZIONE, INTEGRAZIONI: LA SFIDA GLOBALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

9,30 PRIMA PARTE
Chairman: Corrado Faissola, Presidente ABI

Intervento di apertura
Corrado Faissola, Presidente ABI

Banche e Risorse Umane: la sfida delle imprese eccellenti in un’Europa che cambia

Marco Grazioli, Senior Partner Responsabile Area Organizzazione Ambrosetti

Diritti e doveri alla luce dei processi d’internazionalizzazione: valore e valori, efficienza, regole
Arturo Maresca, Ordinario di Diritto del Lavoro Università Roma Tre

La sfida dell’efficienza: ristrutturazioni, fusioni e nuove regole. La spinta ad un “Modelli europeo delle Risorse Umane”
Umberto Larizza, Global Relationship Partner Financial Services Sector IBM

11,15 Coffee break

11,30 SECONDA PARTE
Chairman. Giuseppe Zadra, Direttore Generale ABI

Efficienza e Risorse Umane: l’azione del Legislatore
Tiziano Treu, Presidente Commissione Lavoro del Senato

Risorse Umane e Competititivtà dell’industria Finanziaria
Fabio Innocenzi, Amministratore Delegato Banco Popolare di Verona e Novara

Analisi delle complessità nella gestione di un M&A internazionale.
David Derain, Associate Director – European Practice Leader, Hay Group

Conclusioni
Giuseppe Zadra, Direttore Generale ABI

13,15 Lunch buffet

II SESSIONE – I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI HR: RIORGANIZZAZIONI, NUOVE PROFESSIONI, STRUMENTI GESTIONALI

Chairman: Giancarlo Durante, Direttore Centrale Responsabile Area Sindacale e del Lavoro ABI

14,00 Banche e Relazioni Sindacali verso un modello europeo
Giancarlo Durante, Direttore Centrale Responsabile Area Sindacale e del Lavoro ABI

La Direzione del Personale: un organismo in trasformazione. Una comparazione Italia-Europa dello stato dell’arte.
Francesco Lamanda, Amministratore Delegato Mercer Human Resource Consulting
Gino Armuzzi, Principal Mercer Human Resource Consulting

Emerging social microtrends: impact on HR Management
Rino Piazzolla, Head of Human Resources UniCredit Group

Riorganizzazioni e Risorse Umane: le strategie delle piccole banche
Camillo Venesio, Amministratore Delegato e Direttore Generale Banca del Piemonte

People Strategy come risposta alle nuove strategie bancarie
Roberto Protasoni, Presidente e Amministratore Delegato Tesigroup Consulting

Le Nuove Professioni commerciali in banca: dal Prodotto al Cliente
Stefano Tomasi, Direttore Commerciale WorkNet-GI Group

La gestione dei processi di ristrutturazione ed i servizi innovativi per la gestione delle Risorse Umane in banca
Sergio Gasparoni, Presidente BPI Italia

Ristrutturazioni ed efficienza nelle imprese bancarie: alcune riflessioni
Alfio Filosomi, Responsabile Delegazione di Milano ABI

18,00 Chiusura dei lavori

18,15 Visita guidata alla mostra “Chagall delle Meraviglie“, presso il Complesso del Vittoriano

SECONDA GIORNATA – MARTEDI’ 15 MAGGIO

III SESSIONE – IL CLIMA IN AZIENDA: MOTIVAZIONE, COINVOLGIMENTO, VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE E PARI OPPORTUNITA’

Chairman: Giorgio Mieli, Responsabile Settore Sindacale ABI

9,00 Intervento di apertura
Giorgio Mieli, Responsabili Settore Sindacale ABI

Comunicazione, Clima e Motivazione
Hubert Jaoui, Presidente GIMCA

High Perfomance People: valorizzare le Risorse Umane per raggiungere gli obiettivi di Business
Fabio Bonfanti, Partner Responsabile Human Perfomance Financial Services IGEM Accenture
Stefano Trombetta, Senior Manager Strategy Financial Services Accenture

Misurare e sviluppare l’engagement in un grande gruppo multinazionale

Elisa Boccaletti, Senior Consultant ISR – Towers Perrin
Unicredit Group

11,15 Coffee break

Il Clima aziendale come fattore critico di successo nelle grandi aziende
Massimo Cioffi, Direttore Centrale Personale e Organizzazione ENEL

I professionisti della Front-line: una ricerca sui Call Center di una grande azienda di Telecomunicazioni
Gian Piero Quaglino, Ordinario e Preside della Facoltà di Psicologia Università di Torino

La Motivazione del dipendente come leva strategica per l’HR Manager: una finestra sull’Europa
Sergio Barozzi, Partner Piergrossi Bianchini Eversheds
Costanze Hewson, Partner Piergrossi Bianchini Eversheds

Percorsi formativi per conciliare famiglia e lavoro e sviluppare il potenziale professionale degli uomini e delle donne
Aida Maisano, Responsabile Settore Progetti di Sistema ABIFormazione

13,15 Lunch buffet

IV SESSIONE – RETRIBUZIONE ED INCENTIVAZIONE: FINALITA’, STRUMENTI E COSTI

Chairman: Gianfranco Torriero, Direttore Centrale Responsabile Area Centro Studi e Ricerche ABI

14,15 Introduzione ai lavori a cura del Chairman

Determinanti del costo del lavoro nelle politiche di reward: un confronto a livello europeo
Cristiana Minguzzi, Responsabile Settore Dinamiche Salariali ABI

La remunerazione non fissa: sistemi di incentivazione e benefici addizionali
Fausto Orlando, Centro Studi e Ricerche ABI

Executive Remuneration e Long Term Incentive: le dinamiche determinate dalle novità strategiche e normative
Guido Cutillo, Senior Consultant – Resp. Investment Banking & Wealth Mgt Hay Group

TAVOLA ROTONDA – LE LEVE GESTIONALI DEGLI INCENTIVI E DEI BENEFICI IN DIFFERENTI CONTESTI TERRITORIALI, SETTORIALI E DI BUSINESS

Coordinamento a cura del Chairman

Acquiring a second domestic market: some Compensation and Benefits issues
Bruno Carlier, Head of Compensation and Benefits BNP Paruibas Group

L’esperienza in un Gruppo Finanziario
Giuseppe Santella, Direttore Risorse Gruppo Unipol

L’esperienza in una società di Asset Management
Sertac Yeltekin, Responsabile Risorse Capitalia A.M.

17,00 Chiusura dei lavori

Sede: Palazzo Altieri – Roma.

redazione

redazione

In evidenza

Alcoa e Mise siglano l’accordo per evitare lo smantellamento dello stabilimento di Portovesme

SiderAlloys, la crisi sempre più grave dello stabilimento di Portovesme

4 Luglio 2025
Stellantis, mancano gli ordini per il mercato dell’elettrico: a Mirafiori stop alla produzione della 500bev fino all`11 ottobre

Stellantis, la 500 ibrida in produzione a Mirafiori da novembre, obiettivo capacità annua di 100mila unità in più

4 Luglio 2025
La Cgil Roma e Lazio istituisce un numero WhatsApp per segnalare le situazioni di pericolo per caldo estremo. Di Cola, incontri con Regione e Campidoglio, estesa la protezione a logistica e rider

La Cgil Roma e Lazio istituisce un numero WhatsApp per segnalare le situazioni di pericolo per caldo estremo. Di Cola, incontri con Regione e Campidoglio, estesa la protezione a logistica e rider

4 Luglio 2025
Istat conferma stime su inflazione, a ottobre rallenta all’1%

Commercio, Istat: a maggio vendite al dettaglio -0,4%, su anno +1,3%

4 Luglio 2025
Def, Cisl: soddisfatti per l’impostazione, subito un patto sociale

Dal 16 luglio a Roma il XX congresso della Cisl. Tra gli ospiti anche la premier Meloni

3 Luglio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi