di Guido Baglioni
Da almeno due decenni, la tutela sindacale tradizionale è in fase di riduzione, anche se con sensibili differenze nazionali e settoriali. L’azione sindacale, tuttavia, non appare sulla strada del tramonto. basti pensare al peso e ai significati che va assumendo nelle grandi economie emergenti. In Occidente, dove tale azione mantiene numerosi punti di forza, essa può procedere tramite due strategie quasi alternative, caratterizzate dalla centralità delle relazioni industriali o dalla centralità della presenza politica. Il volume esamina, in prospettiva, i punti di forza e di debolezza dei due modelli, offrendo anche indicazioni e spunti per linee sindacali meno tradizionali e proponendo modi di tutela parzialmente nuovi o poco sperimentali.




























