Solo attraverso un’ azione concertata fra partners sociali e istituzioni europee si potranno gestire in modo efficace e positivo i cambiamenti necessari per realizzare la strategia di Lisbona. E’ il concetto espresso dal presidente della Commissione Europea, Romano Prodi, nel suo intervento alla conferenza organizzata dal Comitato economico e sociale. Ha detto Prodi che ‘l’Europa per vincere la sfida dell’allargamento deve attribuire un ruolo fondamentale alla crescita economica, coniugando l’inclusione sociale con lo sviluppo sostenibile nel quadro della strategia di Lisbona’. E per raggiungere questi obiettivi è necessario accrescere la competitività del sistema economico europeo attraverso maggiori investimenti nella formazione, nell’educazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica e tecnologica, in modo che i lavoratori possano sviluppare le loro competenze e adattarsi ai cambiamenti necessari nel sistema industriale. Inoltre, ha proseguito Prodi creare nuovi posti lavoro deve essere una priorità delle istituzioni europee, degli Stati membri e dei e dei partners sociali, che devono impegnarsi ancora più fortemente per individuare le forme migliore di combinazione fra l’esigenza della flessibilità e quella della sicurezza del lavoro.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu