Aumentano a livelli record le insolvenze in Germania. Secondo i dati diffusi dal Creditreform i casi di insolvenza nel primo semestre del 2001 sono stati oltre 22.300 con un aumento del 16,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Se l’anno scorso erano stati i consumatori a dominare il fenomeno delle insolvenze, quest’anno c’è stato un boom da parte delle imprese. Nei primi sei mesi sono state ben 14.500 le imprese tedesche che sono fallite per insolvenza con un aumento del 10,7% sull’anno scorso. “L’aumento delle insolvenze – si legge nel comunicato – è il diretto risultato dell’economia debole”. Tra le poche eccezioni le imprese manifatturiere dell’ex Germania Ovest con un numero di insolvenze in calo del 14,7%, mentre all’est c’è stato un aumento di oltre il 25%.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu