La discussione generale al Senato sul decretone su reddito e quota 100 prenderà il via intorno alle 17.30 per dare il tempo alla Commissione bilancio di valutare gli emendamenti presentati dal governo. Lo ha stabilito la presidente Maria Elisabetta Casellati dopo le richieste pervenute da Pd e Forza Italia di poter partecipare con i relatori di minoranza ai lavori della Commissione. L’Aula, ripresa poco fa, andrà avanti solo per gli interventi dei relatori e poi sarà sospesa.
“Intendo che l’Aula prosegua per le relazioni della relatrice Catalfo e anche per le relazioni di minoranza – ha detto Casellati – dopodichè prima della discussione generale sarà sospesa per permettere alla Commissione bilancio di poter lavorare. Intendo che l’Aula dovrà riprendere intorno alle 17.30 con l’augurio che la Commissione abbia terminato i propri lavori”.
Poco prima il capogruppo del Pd, Andrea Marcucci, aveva chiesto in apertura dei lavori “di rinviare l’Aula a conclusione dei lavori della bilancio. Noi chiediamo come relatori di minoranza di poter partecipare ai lavori”. Dello stesso tenore la richiesta di Forza Italia con la capogruppo Anna Maria Bernini: “Riteniamo che i relatori di minoranza debbano partecipare alle riunioni della commissione bilancio” aveva detto, per esaminare “emendamenti presentati a commissione chiusa e a provvedimento chiuso”.