“Sono fiducioso del fatto che entro fine anno troviamo una soluzione per i riders”. Lo ha assicurato il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, a margine del Samsung Business Summit. “Quindi arriviamo alla fine, alla conclusione di quel tavolo, se avrà un buon esito il tavolo sia le società della gig economy sia i riders avranno migliorato i diritti di quei ragazzi e dato dei minimi salariali e rimborsi spese. Altrimenti faccio una norma entro fine anno nel decreto semplificazione in fase di conversione e si conclude questa partita con più diritti per tutti per quei ragazzi”.
Commentando, inoltre, gli ultimi dati sui contratti a termine in calo, il ministro del Lavoro ha osservato: “aumentano quelli stabili. Perché l’obiettivo del Dl dignità è stabilizzare le persone e non far affrontare loro una vita da precari. Se voi raffrontate il dato dell’Istat che dice che nei primi mesi c’è stato un boom di contratti a tempo indeterminato, se andate a vedere il disaggregato, vedrete che fino a giugno-luglio i contratti a tempo indeterminato scendevano, ora salgono. Il Decreto dignità aveva questo obiettivo, quello di stabilizzare i giovani ma anche i meno giovani che hanno fatto una vita di precariato”.