Il ministro della Salute Giulia Grillo ha annunciato che in settimana convocherà le organizzazioni sindacali dei medici per discutere del rinnovo del contratto di categoria. La convocazione risponde anche alla richiesta fatta dalle organizzazioni sindacali che minacciano uno sciopero.
“Bene le parole del ministro Grillo”, commenta la segretaria generale della Fp Cgil, Serena Sorrentino. “ Va assolutamente sbloccato lo stallo in cui si trova la trattativa per il contratto della dirigenza medica e sanitaria ma, allo stesso tempo, attendiamo un riscontro sulla richiesta di avviare il confronto per il rinnovo del contratto del comparto della Sanità pubblica per il triennio 2019-2021 e a cui lei non si è ancora degnata di rispondere”.
La sanità, aggiunge Sorrentino, “è fatta da operatori che hanno tutti pari dignità: dirigenti, professionisti, dipendenti, precari o operatori del sistema privato accreditato. Già il precedente ministro, tra i tanti errori, commetteva quello di non vedere quasi un milione di lavoratrici e lavoratori, pubblici e privati. Speriamo lei segua una strada diversa, altrimenti come sempre ci renderemo visibili da soli”, conclude.
Intanto il prossimo 19 settembre la stessa ministra Grillo sarà a Salerno per l’Assemblea-manifestazione nazionale che Cgil, Cisl, Uil hanno organizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Riforma Sanitaria, approvata con la legge n. 833/1978.
L’iniziativa vedrà gli interventi dei segretari generali di categoria dei settori Pubblico Impiego e Sanità, dei pensionati, di alcuni segretari generali regionali e delegati. In conclusione della giornata, una tavola rotonda nella quale è prevista la partecipazione dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, del Ministro della Salute Giulia Grillo e del Coordinatore Commissione Salute Conferenza delle Regioni e P.A. Antonio Saitta.