I lavoratori del settore Gomma Plastica scenderanno in piazza oggi, 1 febbraio, a Brescia per uno sciopero di otto ore per turno con manifestazione provinciale per chiedere il rispetto del contratto di categoria e degli accordi contrattuali sul tema degli scostamenti inflattivi.
La manifestazione, che conferma il blocco delle flessibilità e degli straordinari, è stata indetta dai sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Brescia e Vallecamonica e segue quella del 15 gennaio scorso a Milano, in cui circa 4.000 lavoratori hanno presidiato la sede Federazione Gomma Plastica per manifestare il proprio dissenso sulle decisioni “unilaterali” prese dalla parte datoriale.
Per Filctem, Femca e Uiltec e le RSU resta “inaccettabile e incomprensibile l’oltranzismo della Federazione Gomma Plastica”.
“Non sono in gioco solo i 19 euro dello scostamento inflattivo, bensì il valore del contratto nazionale e del lavoro”, ribadiscono i segretari generali di Filctem Cgil, Emilio Miceli, di Femca Cisl, Nora Garofalo, e Uiltec Uil, Paolo Pirani. “La problematica si inserisce in una più ampia discussione tra confederazione e Confindustria sul modello contrattuale. Il settore gomma-plastica e i loro lavoratori non possono essere ostaggio di una diatriba che non appartiene loro.”


























