La speranza di vita aumenta in ogni classe di età: all’età di 65 anni, ad esempio, arriva a 20,7 anni per il totale dei residenti, allungandosi di cinque mesi sul 2013. Se l`aspettativa di vita aumenta, si allunga di pari passo anche il periodo di lavoro: dal 2019 per poter ottenere la pensione di vecchiaia bisognerà aver compiuto 67 anni.
A 65 anni la prospettiva di vita ulteriore – ha calcolato l’Istat – presenta una differenza meno marcata tra uomini e donne (rispettivamente 19,1 e 22,3 anni) che alla nascita. Nelle condizioni date per il 2016, ciò significa che un uomo di 65 anni può oltrepassare la soglia degli 84 anni mentre una donna di pari età può arrivare a superare il traguardo delle 87 candeline.
E.G.