ITS: strumento della formazione pubblica per la crescita del Paese
18 febbraio 2022 – Modalità di partecipazione – La partecipazione al Convegno on line è gratuita fino a esaurimento posti. Per ragioni organizzative, è richiesta la registrazione all’evento accreditandosi sul sito www.aeit.it alla Sezione Eventi e Manifestazioni
CONVEGNO
PROGRAMMA
15.00 – Introduzione al Convegno
Giovanni Cancellieri – Presidente di AICT
15.10 – Patrizio Bianchi – Ministro dell’Istruzione (da confermare)
15.30 – I 6 tipi di ITS – particolare focus sull’importanza dell’ICT
Antonietta Zancan – Responsabile Area Istruzione Tecnica Superiore, Ministero Istruzione
15.50 – Come l’ICT sistema nervoso dei percorsi formativi dei diversi ITS concorre ai tre “assi di rafforzamento” per la trasformazione dell’Italia
Maria Rita Spada – Membro del Consiglio Direttivo di AICT
16.10 – Gli ITS, strumenti di istruzione terziaria professionalizzante, a stretto contatto con il mondo del lavoro, in grado di promuovere nuove soluzioni grazie all’uso delle nuove tecnologie ICT: 3 best practice
Giampiero Monetti – Direttore dell’I.T.S. Energia Piemonte Pinerolo (TO) – area Efficienza energetica
Annamaria Campagnoli – Direttrice dell’I.T.S. Nuove tecnologie della vita Mirandola (Mo) – area Nuove tecnologie della vita
Giulio Genti – Direttore dell’I.T.S. per le Tecnologie della informazione e della comunicazione (To) – area Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
16.50 – Come accrescere le capacità di interscambio per anticipare le tendenze dei sistemi produttivi e istituzionali e diventare il centro di iniziative formative permanenti utili anche alle aziende del territorio
Laura Di Raimondo – Direttore Generale ASSTEL
17,10 – Tavola Rotonda coordinata da Claudio Tucci – Sole24Ore
Come creare un sistema nazionale dell’istruzione tecnica superiore che abbia caratteristiche di unitarietà, pur mantenendo flessibilità tra le diverse esperienze
Anna Lo Iacono – Sustainability Senior Manager di Fastweb
Nicola Modugno – Direttore dell’I.T.S. Umbria Academy (Pg) – area Made in ITALY/Sistema Meccanica
Stefano Versari – Capo dipartimento per il sistema educativo d’istruzione e formazione Ministero dell’Istruzione
18,00 – Conclusioni
Giovanni Cancellieri – Presidente AICT.

























