“Sono preoccupato per una crisi sociale pesantissima, sono preoccupato di quello che può succedere in autunno. Ora serve un governo nel pieno delle sue funzioni… Mi auguro che in Parlamento prevalga la responsabilità di cui c`è bisogno in questo momento”. Lo dice il leader della Cgil Maurizio Landini in un’intervista a Repubblica.
“Abbiamo avuto un incontro con il governo il 12 luglio e abbiamo posto delle questioni molto importanti a partire dal fatto che buona parte delle persone non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, a causa dell`inflazione e delle conseguenze della guerra. Su questo bisogna agire. Ora abbiamo bisogno di un governo nel pieno delle sue funzioni” afferma il segretario generale della Cgil. “Con la tassazione al 25% degli extraprofitti si sono dati 200 euro alle persone. Se non sbaglio i conti, tassando al 100% gli extraprofitti si potrebbero dare 800 euro per poter arrivare alla fine del mese. Così come c`è la necessità di fare una vera riforma fiscale che riduca la tassazione sui lavoratori dipendenti e i pensionati a partire dai redditi più bassi. C`è anche una crisi del lavoro per una precarietà senza precedenti.
Non abbiamo bisogno di rimanere senza un governo, abbiamo bisogno di un governo che dia risposte”.
Draghi deve restare a Palazzo Chigi? “a questa domanda non rispondo, non perché non voglia affrontare il tema ma per non mettermi dentro una discussione che mi pare fuori di testa. L`assillo deve essere come si risponde a quelli che alla fine del mese non ci arrivano”.
E.G.